Per praticare con serenità e profitto occorrono tranquillità e sicurezza. E per essere tranquilli e sicuri bisogna seguire le regole ed essere affiancati da professionisti del settore.

Anche quest’anno la A.S.D. Fenice Rossa è iscritta nel Registro Nazionale delle Associazioni e Società Sportive dilettantistiche tenuto dal CONI, avendo superato con successo le prescritte valutazioni di idoneità formale e sostanziale richieste dalla normativa italiana del settore. (Per verificare se una società sportiva è iscritta nel Registro CONI, CLICCA QUI).

Cos’è il Registro CONI

Il Registro è lo strumento che il Consiglio Nazionale del CONI ha istituito per confermare definitivamente “il riconoscimento ai fini sportivi” alle associazioni/società sportive dilettantistiche, già affiliate alle Federazioni Sportive Nazionali, alle Discipline Sportive Associate ed agli Enti di Promozione Sportiva.
Le associazioni/società iscritte al Registro saranno inserite nell’elenco che il CONI, ogni anno, deve trasmettere ai sensi della normativa vigente, al Ministero delle Finanze – Agenzia delle Entrate.

Affiliazioni e tesseramenti

Requisito fondamentale per ottenere la iscrizione al Registro CONI, è il tesseramento della Società e degli atleti con Enti di Promozione Sportiva che – a loro volta – siano in possesso dei requisiti di legge richiesti. Anche quest’anno, visti i positivi riscontri ottenuti in passato, abbiamo voluto confermare il nostro rapporto con ASI ed ENDAS, due dei principali EPS italiani, a tutela dei nostri atleti ed a garanzia dei servizi loro offerti.

Chi è ASI

ASI Associazioni Sportive e Sociali Italiane (già Alleanza Sportiva Italiana) è uno dei più importanti e rappresentativi Enti di Promozione Sportiva che, sin dalla sua costituzione, nel 1994, è riconosciuto dal CONI. Oltre alla sede nazionale, ASI conta 130 sedi territoriali, 70 Settori tecnici-sportivi e più di 5000 operatori e collaboratori presenti su tutto il territorio nazionale. ASI riunisce le associazioni sportive dilettantistiche, le società sportive e i circoli culturali che decidono di affiliarsi a lei per portare avanti le proprie attività sportive ludico/ricreative e culturali.

Chi è ENDAS

L’ENDAS (Ente Nazionale Democratico di Azione Sociale) è diventato da anni un punto di riferimento stabile nel panorama dell’associazionismo italiano ed è tra i più attivi protagonisti di quel fenomeno moderno che è l’auto-organizzazione dei cittadini, i quali si sentono chiamati a rispondere ad un sempre più urgente bisogno di attività culturali, turistiche, ambientalistiche, sportive ed artistiche. Si afferma e continua a svolgere la propria funzione allo scopo di sviluppare e consolidare una cosciente partecipazione del cittadino alla vita della Repubblica, favorendo in ognuno quel processo democratico e civile che fa di ogni nazione un baluardo della sovranità popolare. Tale scopo impegna l’Ente a prendere iniziative che favoriscano la socialità nel pieno rispetto della persona umana e che siano ispirate a quei valori della cultura laica e libertaria cui l’Associazione storicamente si richiama.
Perseguendo con tenacia questo ideale l’ENDAS svolge, senza alcuno scopo di lucro, attività culturali, educative, assistenziali, sportive, turistiche, ricreative, attività per la tutela dell’ambiente e di protezione civile, curando in particolar modo la promozione della formazione professionale dei giovani e dei lavoratori all’interno dei settori del turismo sociale e della pratica sportiva.