La Grammatica della Pratica: “Aikido – Alchimia spirituale” di Paolo Nicola Corallini
Ci sono libri che si aspettano. A volte per mesi, a volte per anni. E poi ci sono libri che si aspettano per vent’anni....
Un disegno dice più di mille parole
Insegnare ai bambini è un compito impegnativo, non solo e non tanto per la necessità pratica di farli divertire tutelando la loro incolumità ma...
La Grammatica della Pratica: “Quando vi ucciderete, maestro?” di Antonio Franchini
Nato a Napoli nel 1958 Antonio Franchini ha cominciato molto presto a lavorare nell'editoria; nel 1991 è diventato curatore editoriale della narrativa italiana per...
La grammatica della pratica: “Donne che non volevano stare in cucina” di Tiziana Colasanti
Il libro di cui parliamo in questo articolo non è un testo tecnico; non parla di discipline marziali, sport di combattimento o quant'altro. Però,...
Quando la difesa personale è legalmente legittima?
In questo articolo affrontiamo una questione che periodicamente ritorna all'attenzione dell'opinione pubblica in occasione di crimini che - per motivi diversi - balzano alla...
La Grammatica della Pratica: “Daito-ryu Aikibudo – Storia e tecnica” di Antonino Certa
Come sa chi segue da un po' di tempo questa rubrica, la maggior parte di questi articoli è stata dedicata a prodotti di nuova...
Certificati medici di idoneità alla pratica sportiva: facciamo chiarezza!
I certificati possono essere rilasciati dai medici specialisti in Medicina dello Sport, dai medici di medicina generale e dai pediatri di libera scelta, limitatamente...
Spray antiaggressione: cos’è e come va utilizzato
Lo spray al peperoncino è un efficace strumento di autodifesa che può essere utilizzato per respingere aggressori e proteggere la propria incolumità. Tuttavia, per...
Distrazione: atteggiamento pericoloso o utile espediente?
Essere distratti può essere molto pericoloso, in particolare in situazioni in cui possiamo essere potenziali vittime di una aggressione o rapina. Entrare in un...
“Difesa Consapevole: Atteggiamenti Mentali e Prevenzione della Difesa Personale” di Pietro Nicolaus Roselli Lorenzini
Si può pubblicare un libro che parla di Difesa Personale e non inserire neppure una immagine su come parare un pugno, liberarsi da uno...
I Corsi
Informazioni
Contattateci ai nostri recapiti oppure compilate, senza impegno, questo modulo: