Approfondimenti

La Grammatica della pratica: “Le virtù di Sparta” – Plutarco

Ogni tanto è opportuno concedere un po’ di attenzione a qualcosa di più vicino, in maniera da migliorare la capacità di comprendere ciò che...

La Grammatica della pratica: “Riflessioni di un Vagabondo del Budo” di Peter Boylan

Ancora un testo pubblicato da Aikido Italia Network Publishing grazie al lungimirante impegno di Simone Chierchini, che offre un ennesimo sguardo spassionato e sincero...

Caratteristiche e peculiarità del Takemusu Aikido spiegate dal M° Paolo Corallini

Il Maestro Paolo Nicola Corallini, uno dei principali esponenti mondiali del Takemusu Aikido, illustra alcune particolarità della didattica di Saito Morihiro Sensei, che fu...

La Grammatica della pratica: “Elementi di etica conDIVISA” di Michele Scarati, per una nuova...

Ci sono libri che stupiscono una volta scritti, ci sono invece libri che stupisce non siano stati scritti prima, tanto importante è il tema...

Educhiamo i bambini di oggi per formare gli adulti di domani

I bambini sono il nostro futuro, è nostro dovere tutelarli, aiutarli a crescere e contribuire a farli diventare adulti maturi e responsabili. In questo compito,...

La grammatica della pratica: On Zon Su® , tecniche, mappe e leggende dell’antica arte...

Lo On Zon Su® è un’antichissima arte per la salute; i suoi fondamenti risalgono ai Maestri della Cina predinastica. Tramandata per millenni, viene ancora...

La grammatica della pratica: “Budō Shoshin-shū” di Daidôji Yûzan, un antico manuale per giovani...

Sebbene in alcune pubblicazioni “Budō Shoshin-shū” sia stato tradotto come "Il codice dei samurai" (una definizione evidentemente pensata per fare facile presa sul pubblico...

Elementi di valutazione dell’esame di passaggio di grado

L’esame per il passaggio di grado è una tappa importante nella esperienza di un praticante, ma è bene sottolineare che la valutazione è riferita...

La Grammatica della Pratica: Takemusu Aikido Buki Waza – Paolo N. Corallini

Il nono volume della serie dedicata alle tecniche di base del Takemusu Aikido, curata da Paolo N. Corallini Shihan e pubblicata da Edizioni Mediterranee,...

La grammatica della pratica: Il Riformatore – Simone Chierchini e Marco Rubatto

“Se vuoi viaggiare veloce, viaggia da solo; se vuoi viaggiare allegro, viaggia in compagnia”. Potrebbe essere questo proverbio africano la sintesi del percorso che...

I Corsi

Informazioni

Contattateci ai nostri recapiti oppure compilate, senza impegno, questo modulo: