Approfondimenti

La Grammatica della pratica: “Il discorso del demone sulle arti marziali e altri racconti”...

Se un giorno mai qualcuno dovesse chiedermi a chi assegnare il titolo di Shihan ad honorem, non avrei alcun dubbio a proporre per il...

La Grammatica della pratica: “CO. EN. Contatto Energetico: La Via Occidentale al Ki” di...

Uno degli argomenti di discussione che da decenni suscitano aspre polemiche ed accesi confronti riguarda l'esistenza e la possibilità di applicazione pratica della energia...

“Kung Fu”, un manuale ed una testimonianza storica

Per quanto possa sembrare strano e contraddittorio, anche le Arti Marziali – con alle spalle una storia di centinaia, quando non migliaia di anni...

L’importanza della respirazione nella pratica delle discipline interne

La respirazione è uno degli atti principali dell’esistenza umana. Senza tema di smentita, possiamo definirla la prima azione compiuta al momento dalla nascita e...

Hatsu geiko, per cominciare bene l’anno nuovo

“Hatsu Geiko” 初稽古è letteralmente il primo allenamento dell'anno e non solo contraddistingua la ripresa della pratica dopo un periodo di vacanza ma – come...

Soji, la pulizia del Dojo (e non solo…)

C’è una pratica comune a tutti i Dojo in cui si praticano discipline tradizionali giapponesi; una pratica che pur non essendo direttamente collegata ai...

L’importanza del saluto nella pratica delle discipline orientali

Come appare subito evidente a chi si avvicini alla pratica delle discipline di origine orientale, il galateo ed il rispetto delle norme di comportamento...

La Grammatica della Pratica: “Reishiki” di Enzo Di Vasto

Il Reishiki è una componente fondamentale delle discipline marziali (e non solo…) giapponesi, tanto che si potrebbe affermare – senza tema alcuno di esagerare...

Le parole dei Maestri: Francesco Corallini

Francesco Corallini, 6° Dan AIKIKAI so Hombu, è il Direttore Tecnico Nazionale del settore Aikido dell’ENDAS ed il più giovane Senpai della Takemusu Aikido...

Libri vintage, che passione!

Quasi tutti coloro che hanno cominciato a praticare Arti marziali o sport da combattimento nella seconda metà del secolo scorso (che detta così sembra...

I Corsi

Informazioni

Contattateci ai nostri recapiti oppure compilate, senza impegno, questo modulo: