Musashi Miyamoto condivide con altri grandi artisti del passato la singolare caratteristica di essere tanto citato quanto effettivamente poco conosciuto.
Una vita avventurosa come la sua ben si è prestata a voli pindarici ed esagerazioni immaginifiche, e quando la storia e la biografia sono avare di notizie, è sempre la fantasia a incaricarsi di colmare le lacune. Nasce così un Musashi buono per tutto, dai manuali di self-help alle strategie di marketing, passando – perché no – da un bel romanzo di cappa e spada che non guasta mai.
Per fortuna però non sono mancati gli studiosi che a questo singolare artista hanno dedicato una vita di studi, commando con pazienza e attenzione i tanti punti interrogativi che costellano la vita e l’opera dell’uomo che è diventato agli occhi di molti l’immagine ideale dello spadaccino giapponese.
“Il Libro dei Cinque Anelli e tutti gli scritti” di Musashi Miyamoto, pubblicato nella collana “Sapere d’Oriente” delle Edizioni Mediterranee è curato da Alexander Bennet e – come è evidente nel titolo – raccoglie non solo l’opera più famosa di Musashi ma anche gli altri suoi trattati, meno conosciuti ma altrettanto interessanti, restituendo il pensiero strategico completo di un genio della strategia militare.
Arricchito da numerose immagini a colori, completo di una dettagliata biografia e con una interessante prefazione del Maestro Claudio A. Regoli, questo volume è un’opera imperdibile non solo per gli appassionati di arti marziali e di storia giapponese, ma per chiunque si occupi, a qualunque titolo, di strategia militare e di rapporti sociali.
Forgiati dalla esperienza di duelli e battaglie campali, maturati dalle molteplici esperienze artistiche di Musashi, che fu anche pittore e forgiatore di tsuba, gli ammonimenti di Musashi appaiono illuminanti oggi come ieri, capaci come pochi altri di restituire il genio di un uomo e lo spirito della sua epoca.
Per ordinare il libro clicca QUI:
https://www.edizionimediterranee.net/libri/lista-completa/product/l-opera-completa
l libro dei Cinque Anelli e tutti gli scritti
Dopo 25 anni di ricerche, la rivoluzionaria traduzione dal giapponese di Alexander Bennett del Libro dei Cinque Anelli rivela il vero significato dell’opera di Miyamoto Musashi. A essa si aggiungono le traduzioni definitive di cinque testi del celebre samurai:
– Specchio sulla Via del combattimento
– Note sulla strategia del combattimento
– La strategia del combattimento in 35 articoli
– Le cinque direzioni dei percorsi della spada
– Il sentiero percorso da solo
Un libro imperdibile per coloro che sono interessati alla cultura giapponese, alla storia dei samurai e alle arti marziali. Rappresenterà un imprescindibile riferimento per tutte le traduzioni a venire.
(Dalla presentazione del libro)
Indice libro
Prefazione di Graham Sayer
Prefazione all’edizione italiana di Claudio A. Regoli
Introduzione
Il libro dei cinque anelli Gorin-no-sho
Primo rotolo: Il Rotolo della Terra – Chi-no-Maki
Secondo rotolo: Il Rotolo dell’Acqua – Sui-no-Maki
Terzo rotolo: Il Rotolo del Fuoco – Ka-no-Maki
Quarto rotolo: Il Rotolo del Vento – Fu-no-Maki
Quinto rotolo: Il Rotolo dell’Etere – Ku-no-Maki
Lo specchio della Via del combattimento Heidokyo
Note sulla strategia del combattimento Heiho-kakitsuke
La strategia del combattimento in 35 articoli Heiho Sanjugo-kajo
Le cinque direzioni della Via della spada Goho-No-Tachimichi
La Via che si percorre da soli Dokkodo
Appendice: Il monumento di Kokura (Kokura-hibun)
Bibliografia