Grottaglie è ricca di luoghi naturali dove praticare attività sportive e ricreative.

In particolare nel fine settimana è facile notare podisti e cicloamatori che corrono lungo le tangenziali esterne o per le strade che attraversano le campagne, escursionisti che passeggiano nelle gravine e si arrampicano lungo le pareti scoscese delle lame, ciclisti in mountain bike che percorrono viottoli e sentieri scoscesi.

L’arrivo della primavera consente anche a molte persone – che nella stagione invernale praticano le loro attività al chiuso – di godere dei vantaggi della pratica all’aria aperta: un piacevole contatto con la natura, il piacere di ascoltare il canto degli uccelli ed il profumo dei fiori, l’allontanarsi dal traffico e dal rumore cittadino sono solo alcuni dei vantaggi che la pratica outdoor consente “a costo zero”.

Tra le molte società ed associazioni sportive di Grottaglie, anche noi di Fenice Rossa periodicamente organizziamo degli incontri di pratica all’aperto, nei diversi ambienti naturali che la nostra periferia mette a disposizione, utilizzando anche le possibilità offerte dai moderni strumenti di comunicazione con dirette sui social network e lezioni online che permettono di partecipare agli incontri anche a chi è fisicamente lontano dal luogo di pratica, godendone però – almeno in parte – i vantaggi.

Innovazione tecnologica, tutela ambientale e attenzione costante al benessere dei partecipanti alle nostre attività sono stati solo alcuni dei fattori che ci hanno fatto scegliere tra migliaia di realtà sportive a livello nazionale da Sumup – azienda leader in Europa per il pagamento cashless – per raccontare la nostra storia di successo ed i principi su cui si fonda.

Ulteriore motivo di soddisfazione è che due delle tre storie raccontate da Sumup e pubblicate sul suo sito riguardano realtà pugliesi, a testimonianza di una eccellenza condivisa e di una lungimiranza che smentisce i tanti luoghi comuni che affliggono il nostro splendido territorio!