Un noto proverbio afferma che “non c’è due senza tre” e la nostra SuperGrazia lo ha confermato salendo sul podio per il terzo anno consecutivo alla Open Tai Chi Europa Cup Competition 2023 che si è svolta il 4 giugno presso gli impianti sportivi “A. Ceron” di Selvazzano Dentro (PD).
Ma è altrettanto vero che “non c’è tre senza due” perché anche quest’anno le medaglie conquistate sono due, una d’oro nella forma del Bagua Zhang ed una d’argento nella forma Qi Gong, medaglie ancora più preziose – aldilà del valore assoluto del piazzamento – perché ottenute in gare in cui non mancavano numerosi concorrenti agguerriti e preparati.
Onore al merito di Grazia quindi, oramai leader indiscussa della squadra agonistica di Fenice Rossa, e compimenti ai suoi due preparatori tecnici: Mariateresa per il Qi Gong e Fabrizio per il Bagua Zhang, che in questi mesi di allenamento hanno curato ogni minimo dettaglio della esibizione da presentare davanti ai giudici.
(clicca sulla immagine per ingrandirla)
A confermare l’importanza dell’evento bastano alcuni dati: trenta società, quasi 300 atleti provenienti da tutta l’Italia e dall’estero, circa settecento competizioni, dieci tavoli di gara, oltre nove ore di competizioni. Sono solo alcuni dei numeri della XV° Open Tai Chi Europa Cup Competition, che anche quest’anno ha macinato record e successi, grazie anche alla organizzazione impeccabile della Wudang Fu Style Academy – Tai Chi Kung Fu Organization, oramai rodata da tre lustri di esperienza.
Molti gli ingredienti di questo successo, uno su tutti – certamente – quello che anche il Maestro Severino Maistrello, Direttore Tecnico della Wudang Fu Style Academy, ha voluto ricordare a tutti i presenti prima dell’inizio dell’evento: più che una gara contro avversari la Open Tai Chi Europa Cup Competition è una festa da vivere insieme ad amici e compagni, una festa che ha coinvolto adulti e bambini, tecnici ed atleti, genitori e amici dei partecipanti.
Anche quest’anno un ringraziamento speciale va a tutti coloro che ci hanno aiutato nell’impresa: ad Andrea, accompagnatore, social media manager ed eccezionale motivatore; a Mawi, che ci ha raggiunto a Padova per supportare Grazia con un abbraccio di Forza e Luce, agli altri atleti della Fenice Rossa che hanno partecipato alle gare con entusiasmo e determinazione ed a tutti i nostri soci che ci hanno fatto sentire il loro entusiasmo minuto dopo minuto, a quasi mille chilometri di distanza.
Qui sotto trovate un primo video con alcuni momenti dell’evento; a tutti i protagonisti un grazie di cuore per esserci stati ed un arrivederci alle gare del 2024!