Vent’anni fa, il 3 ottobre del 2004, al termine di un seminario tanto intenso quanto interessante, il Maestro Severino Maistrello mi concedeva il grado di primo Duan di Tai Chi Chuan del vecchio stile Fu.

Da quel giorno il mio percorso marziale è proseguito con un ulteriore arricchimento; la pratica delle discipline interne comprese nel curriculum tecnico della Wudang Fu Style Academy – altre ad essere una esperienza affascinante e ricca di stimoli – si è confermata essere uno straordinario strumento per analizzare da un diverso punto di vista quello che già praticavo.

Da quel giorno ho continuato a studiare con impegno e passione, con gli immancabili alti e bassi, a volte raggiungendo traguardi insperati ed altre volte scontando periodi più o meno lunghi di impasse, incontrando nuovi amici e salutandone altri che prendevano strade diverse dalla mia ma potendo però sempre contare sulla comprensione umana e sulla competenza tecnica di Sifu Severino Maistrello.

Come dico spesso, sono un praticante fortunato e – se esiste il karma – devo avere davvero ben operato in una vita precedente per avere avuto l’occasione di incontrare Maestri eccezionali che mi onorano della loro considerazione. Per quanto potrò, farò di tutto per essere sempre all’altezza di ciò che ho la grande fortuna di ricevere; è un impegno che rinnovo ogni giorno a me stesso ma a cui oggi aggiungo un ringraziamento da profondo del cuore a Sifu Severino Maistrello per la fiducia e generosità nei miei confronti che da vent’anni continua a concedermi.