La pratica all’aperto delle discipline interne
La maggior parte delle discipline interne come il Tai Chi Chuan ed il Pa Kua Chang hanno ispirato i loro principi teorici e pratici...
Le armi tradizionali del Tai Chi Chuan
In un precedente articolo abbiamo affrontato le motivazioni pratiche e storiche relative alla presenza di alcune armi bianche all’interno del curriculum di studio del...
Gli strumenti della pratica: strizzare, torcere e premere
Sono sempre stato convinto che nelle arti, marziali o no che siano, la semplicità è molto difficile da raggiungere.
Come spesso ricorda un nostro Maestro,...
Gli strumenti della pratica del Tai Chi Chuan
Nel curriculum di studi del “vecchio stile Fu”, oltre alle tecniche a mani nude, vengono studiate le modalità di utilizzo e le applicazioni delle...
Enzan No Metsuke
Uno degli ammonimenti che più frequentemente vengono impartiti nel dojo comprende la pronuncia di questa frase, che in giapponese significa “guardare una montagna lontana”....
Il linguaggio di fisica quantistica del Budo
(Traduzione ed adattamento di “The Quantum Physics Language of Budo” di Nev Sagiba)
Il corpo-mente Umano, lo “Hito jinja” contiene tutte le forze dell’universo, sia...
La Luce e l’Ombra
"…l’obbiettivo principale delle iniziazioni dionisiache, che è anche l’obbiettivo principale delle iniziazioni a tutte le grandi tradizioni della umanità: “riunire ciò che è disperso”,...
Fratelli di pratica
"Chi è mai che desidera questo? Mio cugino Westmoreland? No, mio caro cugino. Se è destino che si muoia, siamo già in numero più...
Come in alto, così in basso”
"Ciò che è in basso è come ciò che è in alto e ciò che è in alto è come ciò che è in...
Dave Lowry, “Lo Spirito delle Arti Marziali”
• Editore: Mondadori
• Collana: Oscar varia
• Data di Pubblicazione: 1999
• ISBN: 880444245X
• ISBN-13: 9788804442455
Ancora una volta la collana degli “Oscar” si conferma una preziosa...
I Corsi
Informazioni
Contattateci ai nostri recapiti oppure compilate, senza impegno, questo modulo: